La separazione coniugale può essere personale, consensuale o giudiziale a seconda delle modalità con cui i coniugi scelgono di interrompere gli effetti del vincolo coniugale.…
Quando due coniugi decidono di interrompere il rapporto che li lega, procedono in prima istanza alla separazione; quest’ultima può essere personale, consensuale o giudiziaria. Nei…
L’assegno di mantenimento è uno strumento assistenziale che viene attivato a seguito di una separazione coniugale; è diverso dall’assegno divorzile, in quanto va inteso principalmente…
Gli equilibri di un’unione coniugale possono essere messi a dura prova di diversi fattori; uno di quelli che più di frequente determina la fine del…
Il gioco d’azzardo è un’attività a carattere ludico e ricreativo ampiamente diffusa che è possibile svolgere in varie forme ed attraverso vari canali; nelle modalità…
Nell’ambito di una separazione coniugale, la determinazione dell’assegno di mantenimento rappresenta in molto casi una questione difficile da risolvere; in generale, infatti, il contributo può…
Quando l’unione tra due coniugi giunge al termine, e viene formalizzata la separazione tra le parti, alcuni degli obblighi insiti nel vincolo matrimoniale restano intatti,…
L’unione coniugale si basa su principi morali e comportamentali condivisi che comprendono, tra gli altri, la fedeltà; quando due persone si uniscono in matrimonio, stabilendo…