
A chi si rivolge e scopo del servizio
L’investigazione ha la finalità di raccogliere e documentare le prove necessarie a far valere i propri diritti in sede giudiziaria, per le vittime di molestie.
Le molestie possono riguardare sia la sfera personale (contatti persistenti attraverso telefonate, social network o contatti diretti che interferiscono con la propria libertà) o anche la sfera sessuale (insistenti corteggiamenti sgraditi e nel caso di contatto fisico anche di violenza sessuale).
Svolgimento dell’indagine
Durante il primo colloquio si analizza il caso, si focalizza l’obiettivo finale e si definiscono gli elementi necessari per poter ottenere il risultato migliore nel minor tempo possibile. In questo modo si potrà ottenere un preventivo dettagliato con costi e durata dell’indagine.
Una volta confermato l’incarico verrai costantemente aggiornato sullo stato di avanzamento dell’indagine e ti forniremo un report dettagliato, corredato di prove (foto e video) che potrai utilizzare in tribunale per perseguire efficacemente il molestatore.
Cosa puoi fare
1. Nel caso di molestie telefoniche o attraverso social network blocca o limita il più possibile i contatti col molestatore.
2. Pensa alla tua sicurezza personale e migliora la sicurezza della tua abitazione: videocitofono, grate di sicurezza, videocamere di sorveglianza ecc.
3. Affidati a professionisti per raccogliere prove utili in sede giudiziaria.
Cosa dovresti evitare di fare
1. Evita uno scontro diretto con l’aggressore. Potrebbe essere pericoloso e compromettente ai fini dell’indagine.
2. Limita le informazioni personali come comunicare i tuoi spostamenti sui social network.
3. Evita la routine quotidiana, cambia spesso percorsi e numero di telefono. Evita posti isolati e tieni a portata di mano i numeri di emergenza.
NUMERO VERDE GRATUITO